
Digital Innovation Hub Trentino
Il Digital Innovation Hub del Trentino è una iniziativa di Confindustria Trento con Fondazione Hub Innovazione Trentino (HIT) come partner territoriale.
Il DIH offre servizi di trasferimento tecnologico per le imprese e, in linea con le indicazioni del Piano Transizione 4.0 del governo italiano, favorisce la digitalizzazione e l’introduzione nei processi produttivi delle più rilevanti tecnologie informatiche sviluppate dai centri di ricerca del territorio, come l’Università degli studi di Trento, la Fondazione Bruno Kessler e la Fondazione Edmund Mach.
Un progetto di:

Il DIH offre servizi di trasferimento tecnologico per le imprese e, in linea con le indicazioni del Piano Transizione 4.0 del governo italiano, favorisce la digitalizzazione e l’introduzione nei processi produttivi delle più rilevanti tecnologie informatiche sviluppate dai centri di ricerca del territorio, come l’Università degli studi di Trento, la Fondazione Bruno Kessler e la Fondazione Edmund Mach.
Un progetto di:


L’Associazione porta sul territorio un nuovo piano per la digitalizzazione delle imprese. Si chiama "CONFIN HUB – CONFINDUSTRIA INNOVATION HUB", è realizzato da Sistemi Formativi Confindustria e dalla Rete capillare di 17 Digital Innovation Hub italiana, e mira a consolidare e implementare l'ecosistema nazionale dell'innovazione, per favorire la crescita e la competitività del sistema produttivo italiano.
Confindustria Trento, in veste di attore territoriale di ConfIN Hub, offrirà un supporto concreto e personalizzato alle imprese trentine per affrontare le sfide della transizione digitale. Nell’ambito del progetto ConfIN Hub, Confindustria Trento offre alle piccole e medie imprese tre tipologie di servizi:
- First-Assessment Digitale: Analizziamo il livello di maturità digitale dei processi aziendali attraverso l’utilizzo del Test Industria 4.0 e supportiamo le imprese nell’identificazione di una possibile roadmap di sviluppo.
- Cybersecurity Assessment: Supportiamo le aziende nel rafforzamento della resilienza informatica e nella gestione efficace dei rischi legati alla sicurezza digitale.
- Orientamento (Post-Assessment): Dedicato alle aziende che hanno già usufruito del modulo di First-Assessment, elaboriamo per l’azienda un Action Plan, ovvero progetti concreti da realizzare con il supporto degli attori operanti all’interno dell’Ecosistema dell’Innovazione territoriale.
I nostri servizi
Sensibilizzazione e formazione
Sensibilizzazione e formazione sulle opportunità connesse all'applicazione di tecnologie 4.0, attraverso l'organizzazione di seminari, workshop e visite studio.
Assessment della maturità digitale e cybersecurity
Assessment della maturità digitale e cybersecurity: supporto nell'utilizzo di strumenti di valutazione della maturità digitale, definizione della roadmap per la trasformazione digitale dei processi aziendali e accompagnamento nell'elaborazione di progetti 4.0.
Orientamento verso l'ecosistema dell'innovazione
Orientamento verso l'ecosistema dell'innovazione: competence center nazionali ed europei, smart factory e demo center, fabbriche faro, università, parchi tecnologici, cluster tecnologici, centri di ricerca pubblici e privati, centri di trasferimento tecnologico, incubatori e fablab.
Per informazioni:
Sofia Gregantiinnovazione@confindustria.tn.it
T. 0461360016
Digital Innovation Hub Trentino
c/o Confindustria Trento
Via Alcide Degasperi, 77, 38123 Trento TN