1. Home Page
  2. Eventi
  3. Le nostre iniziative
  4. Seminari e webinar
  5. Legge Provinciale 6/99: la presentazione dei nuovi criteri
19 giugno 2023, 16:00 - Palazzo Stella, Trento | online

Legge Provinciale 6/99: la presentazione dei nuovi criteri

Con Delibere di dicembre 2022 e marzo 2023, la Giunta provinciale è intervenuta al fine di apportare importanti modifiche ai criteri per la concessione degli aiuti all’internazionalizzazione e ai servizi di consulenza, oltre a introdurre la nuova procedura automatica (che sostituisce la “compensazione fiscale”), a valere sulla Legge provinciale n. 6/1999.

Dal 1° gennaio 2023, inoltre, Confidi Trentino Imprese ha terminato il servizio di istruttoria e valutazione delle domande di contributo, che torna in capo all’Agenzia provinciale per l’incentivazione delle attività economiche – APIAE.

In un’ottica collaborativa e propositiva, nel corso di questi mesi l’Associazione e Trentino Export hanno proseguito un costante confronto con le strutture provinciali per portare suggerimenti e modifiche alle bozze dei criteri, tenendo presenti le esigenze delle imprese associate.

Da queste premesse viene organizzato il seminario che ha l'obiettivo di fornire alle imprese i chiarimenti sulle recenti modifiche e gli strumenti operativi per cogliere le migliori opportunità in materia.

Il programma:

Saluti e introduzione
Barbara Fedrizzi
Presidente, Trentino Export

Roberto Busato
Direttore Generale, Confindustria Trento
I nuovi criteri della Legge provinciale n. 6/1999
Daniele Bernardi
Dirigente Generale, Agenzia provinciale per l'incentivazione delle attività economiche

Francesco Marchi
Dirigente, Servizio agevolazioni e incentivi all'economia (APIAE)

Consulenze e Internazionalizzazione
Michele Mattivi
Sostituto Direttore, Ufficio incentivi energia e altre agevolazioni (APIAE)

Alessio Tezza
Ufficio incentivi energia e altre agevolazioni (APIAE)

La nuova procedura automatica
Francesca Pasquale
Sostituto Direttore, Ufficio verifiche e controlli (APIAE)


Q&A

Il seminario si svolgerà in modalità mista, con 90 posti in presenza a cui sarà data priorità in ordine temporale di iscrizione.