23 maggio 2023, 17:00 - Palazzo Stella, Trento
La threat intelligence e il contrasto alle Advanced Persistent Threats
Quando si parla di cybersecurity è bene sottolineare che la difesa dagli attacchi informatici si basa sulla conoscenza delle minacce potenziali, ma anche delle tecniche utilizzate dai criminali per poter mettere a punto le migliori strategie di difesa.
In questo contesto il terzo incontro dei Cybersecurity Talks introdurrà le basi della cyber threat intelligence (CTI) e il suo utilizzo in azienda. Presenterà poi un’analisi delle minacce definite “Advanced Persistent Threats” e come la CTI permetta di valutarne il rischio e le scelte dei meccanismi di sicurezza da attuare, con il giusto bilanciamento tra costi ed efficacia.
Interviene:
Giorgio di Tizio,
Ricercatore, Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell'Informazione, Università degli Studi di Trento.
