Dazi USA – Le conseguenze per l’industria del Trentino-Alto Adige
Come noto, da marzo 2025 l’Amministrazione Trump ha introdotto nuovi dazi, aggiuntivi agli esistenti, del 25% su prodotti in acciaio, in alluminio, su automobili e componenti per automotive, seguiti, ad aprile, dai cosiddetti "dazi reciproci" del 20% su gran parte dei prodotti europei importati negli USA.
Non sono al momento colpiti dai dazi aggiuntivi solo alcuni prodotti appartenenti alle categorie chimico-farmaceutica, gomma-plastica, legno-carta-grafica, metallurgico e elettronica e semiconduttori.
Anche l'economia del Trentino-Alto Adige subirà inevitabilmente i contraccolpi della politica daziaria statunitense.
Il Trentino nel 2024 ha esportato negli USA merci per un valore di 683 milioni di euro (pari al 13% dell’export totale), soprattutto nei settori della meccanica, di bevande e alimentari e del tessile-abbigliamento, tutti colpiti dai nuovi dazi.
Così, anche l’Alto Adige, che nel 2024 ha esportato negli USA merci per un valore di 510 milioni di euro (pari al 6,9% dell’export totale), è direttamente interessata dai dazi, con impatti sempre sui settori della meccanica, dell’alimentare e del tessile.
Il webinar, organizzato in collaborazione con Confindustria Alto Adige e Trentino Export, approfondirà le conseguenze economiche dei recenti dazi statunitensi su Europa e Italia e fornirà alle imprese utili indicazioni per gestirle nel modo più sostenibile.
PROGRAMMA
Saluti di apertura
BARBARA FEDRIZZI | Vice Presidente di Confindustria Trento per l'Internazionalizzazione e Sviluppo dei Mercati Esteri
JOSEF NEGRI | Direttore Generale di Confindustria Alto Adige
Equilibri instabili: geopolitica, mercati globali e dazi
STEFANO SCHIAVO | Direttore della Scuola di Studi Internazionali dell'Università degli Studi di Trento
I dazi nel sistema globale
STEFANO GIRARDELLO | Direttore Territoriale Trentino-Alto Adige dell'Agenzia delle Dogane e Monopoli
INGEMAR VIENNA | Responsabile Reparto Assistenza agli utenti dell’Ufficio delle Dogane di Bolzano
MATTIA ZORZON | Responsabile Sezione Operativa Territoriale di Trento/Roncafort dell’Ufficio delle Dogane di Trento
Dazi USA: strategie di difesa per le imprese UE
SARA ARMELLA | Partner fondatore Studio Armella & Associati
Q&A
Conclusioni

Per informazioni:
Area Mercati Esteri e Dogane
Nicolò Andreini
T. 0461360092 – estero@confindustria.tn.it